Musei del Nord
Le Musée Volcanologique de Saint-Pierre
Il primo museo inaugurato in Martinica é stato il Museo Vulcanologico di Saint-Pierre, creato nel 1933 dall'americano Franck Perret. E' dedicato alla catastrofe dell'8 maggio 1902 che, in pochi minuti, distrusse interamente la città. Il museo ricorda il fasto e la bellezza di Saint-Pierre prima dell'eruzione e ne evoca la violenza distruttrice che fece 30.000 morti. Sorto sul luogo dove si trovava un'antica batteria di cannoni a difesa della baia di Saint-Pierre, il museo presenta in un'unica sala ogni tipo di reperto rinvenuto dopo la catastrofe dell'8 maggio 1902 e mostra la forza del fenomeno eruttivo di tipo peleano e della nube ardente. Tra questi oggetti di vita quotidiana, trasformati dal calore e dai gas, un pezzo particolare attira l'attenzione, si tratta della campana della cattedrale totalmente appiattita.
Centre de Découverte des Sciences de la Terre
Il Centre de Découverte des Sciences et de la Terre si trova all'uscita nord di Saint-Pierre, sulla riva sinistra del torrente des Pères, accanto alle rovine dell'antica Habitation Périnelle. Il Conseil Général fece costruire il C.D.S.T. nel 2002 sul fianco della Montagne Pelée, in occasione del centenario dell'eruzione vulcanica distruttrice dell'8 maggio 1902, volendo associare al ricordo della tragedia una testimonianza vivente dell'impegno intrapreso per sviluppare le scienze della terra e metterle al servizio della protezione degli uomini. Il C.D.S.T., oltre che essere un luogo di memoria, favorisce lo sviluppo culturale, scientifico, economico del Nord della Martinica.
* Una costruzione concepita secondo le norme parasismiche moderne * Esposizioni permanenti e temporanee a carattere scientifico, legate ai rischi naturali maggiori * Un sala video (film « Volcans des Antilles ») * Un giardino a tema, con una vista unica sulla Montagne Pelée * Una foto aerea gigante della Martinica (36 mq) * Il centro é accessibile agli handicappati
Musée du Rhum Saint-James
Distilleria in attività. Il Musée du Rhum Saint-James offre un percorso nella storia della canna e del rum dalla sua creazione nel 1765.
Musée de la Banane
Nel cuore di una piantagione in piena attività, il Museo della Banana presenta tutta la storia di questo frutto: le sue origini, le differenti specie, la coltura, le proprietà, gli svariati usi in cucina.
Musée du Château Dubuc
Nella riserva naturale della Caravelle, le rovine del castello Dubuc e il suo piccolo museo ricordano il periodi dei commerci triangolari e del traffico di schiavi e mercanzie. I Dubuc, famiglia potente di Trinité, si sono installati sulla penisola a partire dal 1600.
Musée des Figurines Végétales
Nel cuore della Plantation Leyritz, habitation del XVIII secolo, il Musée de Figurines Végétales é una sorprendente collezione di bambole in costumi d'epoca, realizzati con elementi naturali: fiori, foglie, fibre secche.
Maison du Volcan
Centro di informazione e documentazione sulla vulcanologia e d'osservazione della Montagne Pelée.
Musée Historique de Saint Pierre
Su due piani, tutta la storia della città e dei suoi abitanti vittime della catastrofe del 1902
Musée Paul Gauguin
A sud di Saint-Pierre, di fronte all'Anse Turin, c'è il museo Paul Gauguin, dove sono esposti alcune riproduzioni di tele e alcuni effetti personali del pittore, che soggiornò sull'isola per 5 mesi nel 1887, prima di spostarsi a Thaiti.
Galerie d'Histoire et de la Mer
Tutta la storia della popolazione amerinda (Arawaks et Caraïbes), con lo sfondo del mondo del mare.